Attività educative - JRC Ispra - Commissione europea Passa ai contenuti principali
The Joint Research Centre: EU Science Hub

Attività educative - JRC Ispra

Forniamo attività di divulgazione educativa alle scuole secondarie e alle università dei paesi dell'UE, nonché alle Scuole europee, promuovendo la collaborazione tra il JRC, gli attori nell'ambito dell'istruzione, le reti istituzionali e le istituzioni locali. 

Le attività di educazione e formazione rappresentano uno dei principali strumenti che al Joint Research Centre (JRC) adottiamo per divulgare le nostre conoscenze scientifiche, principalmente in ambito regionale. 

Collaboriamo con partner chiave per ottimizzare la diffusione della conoscenza scientifica e coinvolgere gli attori locali, le autorità e le comunità.  

Al JRC forniamo supporto scientifico vitale ai servizi della Commissione Europea e alle iniziative UE. Con le nostre attività di diffusione della conoscenza puntiamo a coinvolgere i giovani e il pubblico più ampio dell’Unione Europea, illustrando l’importanza del ruolo della scienza nelle decisioni politiche. 

Partner e collaborazioni

Nella definizione delle nostre iniziative, collaboriamo con una serie di partner chiave:

Iniziative locali

Il JRC offre opportunità di apprendimento dedicate ai giovani, in particolari agli studenti dai 17 anni in su, grazie a visite alle sue strutture e laboratori e alla Europa Science Experience, di recente apertura. 

Le iniziative sono sviluppate in collaborazione con i nostri partner e in risposta alle loro richieste.  

Per il 2024-25, il team Outreach and Events Team ha sviluppato una serie di iniziative basate sulle esperienze degli anni precedenti. In una fase pilota, il team ha organizzato tre 'Schools Days' assieme ai nostri partner chiave. Gli 'Schools Days' erano incentrati su temi importanti quali cambiamento climatico, nuove tecnologie per il pianeta, sicurezza per i cittadini e intelligenza artificiale. Puntiamo a proseguire con questo approccio e a coinvolgere sempre più spesso i nostri partner nella co-progettazione di eventi. 

Per la scuola europea di Varese, sarà presto pubblicata una lista specifica di potenziali attività dedicate agli studenti e al personale scolastico per l’anno accademico 2024-25. 

Risorse digitali

In aggiunta alle iniziative locali, il JRC ha sviluppato numerose risorse, equivalenti a visite in loco, che possono essere usate per l’insegnamento in aula o in supporto allo studio. 

Corsi online

I corsi online sono stati originariamente disegnati e creati in collaborazione con gli insegnanti durante la pandemia di COVID-19. I corsi approfondiscono diversi aspetti della biodiversità (terreno e specie aliene invasive) ed energia (efficienza energetica e rinnovabili). Sono disponibili in sette lingue UE (inglese, francese, italiano, spagnolo, tedesco, olandese e portoghese) nell’area energia, cambiamenti climatici e ambiente della EU Academy platform.

Seminari digitali 

Creati durante la pandemia, i seminari digitali sono in seguito convogliati in un progetto unitario, portando alla creazione del 'ciclo di seminari digitali' nel 2022-23 e nel 2023-24. 

Seminari 2022-23

Durante il primo ciclo di seminari, abbiamo approfondito le attività di ricerca condotte al JRC, quali energia, nucleare, decommissionamento nucleare, spazio, rischio e disastri, biodiversità, alimentazione e salute. 

  • 6 DICEMBRE 2024
Guarda i seminari digitali 2022/23

Seminari 2023-24

L’anno seguente, abbiamo affrontato tre temi chiave della ricerca JRC: pianeta, sicurezza e società. Inoltre, nel corso di otto incontri interattivi 'Let’s talk about …' abbbiamo approfondito come i nostri scienziati supportano le politiche UE in merito alla scienza. 

  • 11 DICEMBRE 2024
Guarda i seminari digitali 2023/24

Infine, all’interno del Digital Media Hub sono disponibili ulteriori materiali informativi, inclusi i tour virtuali di alcuni dei nostri laboratori e giochi interattivi che i nostri ricercatori hanno sviluppato per raccontare il lavoro scientifico del JRC. 

Maggiori informazioni

Per ricevere supporto nell’utilizzo dei materiali digitali o per maggiori informazioni in merito alle attività educative organizzate al JRC, è possibile scrivere a: JRC-SCHOOLSatec [dot] europa [dot] eu (JRC-SCHOOLS[at]ec[dot]europa[dot]eu)